
02 Mag Cosa mangiare dopo un impianto dentale?
Dopo un intervento di chirurgia orale la presenza di una ferita chirurgica e di punti di sutura rende l’equilibrio della bocca delicato. In queste situazioni è bene procedere con pazienza e con cibi delicati e morbidi, così da evitare un sovraccarico masticatorio per il cavo orale in generale e per la zona operata in particolare.
Partiamo col dire in poche parole cos’è un impianto dentale?
L’impianto dentale è un intervento di chirurgia orale necessario per chi ha perso del tutto o in parte la capacità di masticare, problema che interessa sempre più persone. L’operazione viene eseguita in anestesia, con l’inserimento nell’osso di supporti che permettano la connessione di protesi fisse o mobili.
Gli interventi di implantologia prevedono fasi pre e post operatorie, ognuna con uno proprio decorso e, quindi, con diverse specifiche indicazioni.
Ecco che diventa importante pianificare la dieta post-chirurgica per evitare eventuali dolori e complicanze.
Quali sono gli alimenti consigliati post intervento?
- mangiare cibi con consistenza morbida e che non abbiano temperature troppo elevate
- evitare cibi piccanti o l’elevato consumo di spezie
- evitare cibi troppo acidi (pomodori, agrumi)
- evitare alimenti con fibre filamentose (finocchio)
- consumare verdure cotte (zucchine, zucca, broccoli, cavolfiore)
- evitare alimenti troppo duri per la masticazione (frutta secca, prodotti da forno).
Sorry, the comment form is closed at this time.