CARIE NEI BAMBINI: COME PREVENIRLA?

carie bambini 1

CARIE NEI BAMBINI: COME PREVENIRLA?

Come prevenire la carie nei bambini? Di sicuro questa è una delle domande più comuni fra quelle che vengono poste dai genitori al nostro studio. Leggi l’articolo per conoscere i nostri accorgimenti e consigli!

CARIE NEI BAMBINI: CONSIGLI UTILI

Le due cose principali da fare fin dal primo momento, ovvero quando spuntano i primi dentini, sono sicuramente effettuare le giuste manovre di igiene orale e seguire una corretta alimentazione. Vediamo nel dettaglio come e quando intervenire.

LE CORRETTE MANOVRE DI IGIENE ORALE

L’igiene orale è sicuramente fondamentale per preservare i dentini fin dal primo momento e per prevenire la carie nei bambini. Quando spuntano i denti è bene che i genitori aiutino il piccolo a pulirli usando una garza sterile dopo ogni poppata: in questo modo si manterrà una buona salute orale.

Dopo il periodo di svezzamento si può cominciare ad utilizzare uno spazzolino con poco dentifricio (non bisogna dimenticare, però, che esso non deve contenere una quantità di fluoro superiore a 500-600 ppm per i bambini al di sotto dei 6 anni di età).

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Sapevi che la saliva è in grado di fare da “tampone”? Essa ha infatti il potere di diluire l’acidità provocata da cibi e bevande che, oltre a favorire la proliferazione batterica, può contribuire a rovinare lo smalto dei denti. Ecco perché è una buona idea consumare (pochi) dolci solo dopo i pasti e non a stomaco vuoto: la masticazione continua che accade durante il pranzo o la cena innesca il processo digestivo. La prima fase è nella bocca e comporta un aumento della salivazione: in questo modo c’è un primo step di pulizia dei denti.

Come prevenire la carie nei bambini? Ecco qualche consiglio pratico!

  • Evitare i cibi che contengono zuccheri o coloranti, in quanto essi innalzano il livello di acidità nel cavo orale promuovendo la formazione di batteri e quindi di carie
  • Evitate di far addormentare il vostro piccolo con il biberon contenente bevande zuccherate
  • Prestare attenzione agli oggetti che entrano in contatto con le mucose orali: l’igiene degli accessori come il ciuccio è fondamentale
  • Pulire i dentini del bambino dopo ogni pasto
  • Con il passare del tempo insegnare a utilizzare il filo interdentale, spiegandone l’importanza
  • Utilizzare un timer: i denti vanno spazzolati per almeno 2 minuti! Una buona idea è far ascoltare ai piccoli la loro canzoncina preferita, sfidandoli a spazzolarsi i denti per tutta la durata della musica
  • Portare i bambini dal dentista almeno due volte l’anno per controllare la salute orale

 

 

CARIE NEI BAMBINI: RICORDA DI CONSULTARE IL DENTISTA!

Speriamo che questi consigli su come prevenire la carie nei bambini possano essere stati utili.
Ricordiamo che il dentista è un alleato nel mantenimento della salute orale del bambino e nel monitoraggio della crescita ossea.
Se vuoi prenotare una prima visita per tuo figlio, contattaci!
Siamo esperti in pedodonzia e consideriamo l’igiene e la prevenzione fondamentali per la corretta crescita dei denti nei bambini.

Leggi anche l’articolo “DENTISTA PER BAMBINI: AL SERVIZIO DEI PIÙ PICCOLI”

Se vuoi prenotare un primo consulto o chiedere maggiori informazioni, contattaci!.

 

carie bambini 3

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.